AGI – Papa Francesco “ha riposato bene, tutta la notte”. Lo rende noto la sala stampa vaticana nel primo bollettino della mattina.
Da un paio di giorni le condizioni del pontefice avevano destato preoccupazione. L’insufficienza renale, seppur “iniziale” e “lieve”, riscontrata ieri, pesava come un macigno. Già da ieri sera le condizioni cliniche dimostrano un “lieve miglioramento“. Ma non solo: “alcuni esami sono migliorati” e soprattutto il “monitoraggio della lieve insufficienza renale non desta preoccupazione”. Inoltre dal bollettino si afferma che per il Pontefice “anche nella giornata odierna non si sono verificati episodi di crisi respiratorie asmatiforme”. In pratica non ha sofferto di crisi respiratorie.
Bagnasco, dimissioni? mi pare non ci sia nessun motivo per ipotizzarle
Sulla notizia di possibili dimissioni di Papa Francesco, il Cardinale Angelo Bagnasco a Rtl 102.5 ha risposto: “Questo io non lo so, ma mi pare che non ci sia alcun motivo per parlare di dimissioni o per ipotizzarle. Se il mondo si è fermato per pregare, è una cosa grandissima: una catena di preghiera che si è innalzata al Signore proprio per il Santo Padre Francesco in questo momento così delicato”.
“Secondo i bollettini medici, le condizioni di salute del Papa sono in lieve miglioramento. Continuiamo a pregare affinché migliori sempre di più, fino alla completa guarigione e al ritorno al suo ministero”.
“Il mondo intero, tutti coloro che in un modo o nell’altro hanno partecipato a questo momento di preghiera con il rosario, porteranno nel cuore questa esperienza, che aiuterà a vivere e a stare insieme meglio di prima. Questo momento si ripeterà, e la continuità di questa preghiera in piazza è un altro segno molto bello e importante della fede in Gesù e dell’unione attorno a colui che è il successore di Pietro, il Santo Padre Francesco. Questo rafforza sicuramente la nostra fede e la nostra comunione ecclesiale” ha concluso.